General Contractor per Lavori Pubblici e Privati
Che si parli di grandi opere o di edilizia privata, la figura del General Contractor sta assumendo un ruolo chiave per il successo di un progetto di costruzione o ristrutturazione.
Con questo termine si intende una persona fisica o una società, che viene individuata dal committente per ottimizzare tutti i processi di costruzione. È un’espressione di origine anglosassone che letteralmente può essere tradotta come “contraente generale” o “capocommessa”, e nasce in ambito pubblico, con la cosiddetta “Legge obiettivo” del 2001, che si prefiggeva come obiettivo quello di snellire le procedure e accelerare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche.
Oggi il ruolo del General Contractor diventa di anno in anno sempre più importante.
La costante e rapida evoluzione tecnologica rende necessario uno studio multidisciplinare in grado di analizzare tutti gli aspetti, tecnici e non ultimi, economici inerenti alla commessa stessa.
Gli aspetti salienti che vengono monitorati dal General Contractor sono:
ENGINEERING:
Sviluppo del progetto e studio di fattibilità.
BUDGET:
budget complessivo di commessa , e sua appropriata pianificazione finanziaria
CRONOPROGRAMMA LAVORI:
programmazione dei lavori, anche nell’ottica della gestione delle interferenze e nel coordinamento delle fasi di lavoro volta a garantire la sicurezza del personale e il rispetto dei tempi stabiliti
ESPERIENZA LA BASE DI TUTTO IL PROCESSO
La conoscenza e la preparazione tecnica dei Projects Managers appartenenti al General Contractor è il “key-factor” del modello di business, affidarsi ad un team consolidato e ben organizzato conta più della dimensione aziendale stessa.
"Un’organizzazione fatta da uomini e competenze più che da prodotti e macchinari"

QUALITA’:
Il General Contractor rispetta la qualità dei materiali e dei prodotti identificati in fase di progetto, e verifica l' operato di eventuali sub-contractors, è interesse del General Contractor che tutte le lavorazioni siano eseguite con la massima qualità e rispondenza progettuale in quanto è L'UNICO RESPONSABILE per 10 anni dell' opera nei confronti della Committenza.
AUTORIZZAZIONI e COLLAUDI:
Il General Contractor è altresì coinvolto dalla committenza ad espletare tutte le pratiche burocratiche amministrative legate all’ottenimento dei titoli abilitativi oggetto del nuovo progetto, nonché a predisporre tutta la documentazione idonea all’ottenimento del collaudo finale sia a livello strutturale che impiantistico.
Il General Contractor, grazie alla conoscenza dell' opera realizzata, è il miglior partner per la manutenzione e gestione dell' opera stessa.


Ufficio Tecnico
Cortona
Zona Industriale Vallone n°10/b
52044 Cortona Ar